SPML_Logo

Network Italiano Diagnosi preimpiantO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MISSION
  • LA PGT
  • DOCUMENTI
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • DIVENTA SOCIO
  • CONTATTI
  • CERCA UN CENTRO
  • Passa al contenuto principale

NIDO

Network Italiano Diagnosi preimpiantO

Archivio News

Image

Calo demografico. “La Pma va sostenuta, riaprire il capitolo sulle tariffe dei Lea”. L’appello degli esperti al Governo

Con la pandemia le nascite con Pma sono crollate del 20%. Dalla Società italiana di Fertilità e Sterilità-Medicina della Riproduzione arriva l’invito al nuovo esecutivo ad aiutare le coppie ad avere bambini sbloccando il Decreto tariffe e le misure per facilitare la donazione di gameti anche nel nostro Paese

Novembre 11, 2022

Pubblicate le nuove raccomandazioni ESHRE sulla gestione degli embrioni in mosaico

Il Dr. Antonio Capalbo, consigliere nazionale NIDO, è tra gli autori delle "Raccomandazioni ESHRE per la gestione degli embrioni con mosaicismo cromosomico", pubblicate oggi sulla rivista scientifica HUMAN REPRODUCTION OPEN

Novembre 8, 2022

la Dr.ssa Daniela Zuccarello, è stata nominata, membro del consiglio direttivo del ESHRE PGT EUROPEAN CONSORTIUM

Oggi al 38esimo Congresso europeo dell'ESHRE la Dr.ssa Daniela Zuccarello, presidente del N.I.D.O, è stata nominata, per il triennio 2022-2024, membro del consiglio direttivo del ESHRE PGT EUROPEAN CONSORTIUM

Luglio 6, 2022

Ecco uno show per te… 3a Puntata (Seconda Stagione) – Tutti abbiamo bisogno di un NIDO che ci faccia sentire tranquilli

(Ospiti Dr Andrea Gallinelli e Dr.ssa Daniela Zuccarello) episodio di RADIO SIERR

Giugno 2, 2022

Interrogazioni/5. Su Pma “in corso una revisione delle tariffe”

Il Dpcm del 12 gennaio 2017, "non fa esplicito riferimento alle metodiche di diagnosi genetica pre-impianto; tuttavia le prestazioni necessarie per eseguirla risultano incluse tra le prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale.

Marzo 24, 2022

Decreto Tariffe. Ass. Coscioni: “Dopo nostra diffida Ministero apre a modifiche su Pma”

Tra le richieste, l’integrazione nei Lea delle indagini preimpianto, nel Nomenclatore tariffario l’inserimento dei rimborsi per i donatori di gameti al pari di tutti i paesi UE e una congrua tariffazione per ogni singola prestazione.

Febbraio 23, 2022

Al Delta prima nata con diagnosi preimpianto. E il centro Pma “conquista” il terzo livello

La struttura dell'ospedale di Lagosanto ha ricevuto l'accreditamento ufficiale superando la supervisione del Centro Nazionale Trapianti.

Febbraio 16, 2022

Importanti risultati al centro Procreazione Medicalmente Assistita dell’ospedale di Lugo grazie alla diagnosi preimpianto

In questi giorni il servizio di Fisiopatologia della Riproduzione Umana dell’ospedale di Lugo, ha eseguito un’ecografia ostetrica alla 7a settimana che ha confermato il regolare decorso della gravidanza in una giovane ragazza seguita da mesi nel centro. Si tratta di una coppia con alle spalle lunghe traversie e che oggi, grazie al percorso di diagnosi preimpianto, sta portando avanti una gravidanza con un feto sano.

Giugno 28, 2021

I Bambini Farfalla, le malattie rare e la diagnosi preimpianto: tra scienza e diritto alla salute

Sono centinaia ogni anno i bambini che nascono grazie alla diagnosi preimpianto. Bambini che non sarebbero mai nati se i loro genitori non avessero avuto accesso alla tecnica, grazie all’intervento dei tribunali, evitando così aborti e malattie che purtroppo ben conoscono.

Marzo 30, 2021

Abbiamo consegnato al Ministro della Salute 4500 firme per chiedere di inserire la diagnosi preimpianto nei LEA

Filomena Gallo commenta “I livelli essenziali di assistenza sono fermi al 2017. I malati non possono più aspettare i tempi della politica”.

Luglio 21, 2020

Fecondazione eterologa e diagnosi pre-impianto: novità al Centro Pma di Arco

Fecondazione eterologa, diagnosi pre-impianto, crioconservazione dei gameti. Il centro per la procreazione medicalmente assistita di Arco amplia i propri ambiti di attività. Il nuovo Centro, rinnovato negli spazi e nella strumentazione, è stato inaugurato nei giorni scorsi dal direttore generale di Apss Paolo Bordon e dall’assessore alla Salute Luca Zeni.

Maggio 15, 2018

Archiviato in:News

HOME
PRIVACY POLICY
POLITICA PER LA QUALITA'

CONTATTI
N.I.D.O.
segreteria@nidoitalia.it
LOGO NIDO

Designed by Biomedia srl
© 2022 N.I.D.O.
CF 95147940241